News – Events. L’azione di classe italiana nel quadro europeo. Profili sostanziali e processuali – Università degli Studi di Milano.

Febbraio 16, 2023

Il 17 febbraio 2023, l’Avvocato Fabio De Dominicis parteciperà come relatore al seminario di studio organizzato dall’Università degli Studi di Milano, dal titolo “L’azione di classe italiana nel quadro europeo. Profili sostanziali e processuali”.

All’incontro parteciperanno illustri docenti universitari, giudici, avvocati e associazioni consumeristiche.

azione di classe italiana quadro europeo unimi

I nostri articoli

Scorri articoli

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato ieri 24 marzo 2025 il decreto di proroga (DM 59 del 28 febbraio 2025), con cui viene posticipato al 30 novembre 2025 il termine per presentare le richieste di accesso agli incentivi previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Scorri articoli

Lo Studio Legale Bonafede è lieto di comunicare che l’Avv. Alfonso Bonafede sarà presente a Key – The Energy Transition Expo, l’evento di riferimento in Italia per il settore energetico, che si terrà a Rimini dal 5 al 7 marzo. Lo Studio Legale Bonafede segue con attenzione l’evoluzione normativa

Scorri articoli

(di Alfonso Bonafede) Con la FAQ pubblicata il 17 ottobre 2024, il GSE ha fornito un chiarimento atteso (e auspicato) da tanti operatori del settore energetico: in buona sostanza, viene precisato che è possibile costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nazionale. Occorre specificare fin da subito che si tratta

Scorri articoli

Con grande entusiasmo e soddisfazione comunichiamo che è stato pubblicato il libro, di cui l’ Avv. Alfonso Bonafede è curatore insieme a Stefano Monticelli, dal titolo: “Comunità Energetiche 2.0. L’autoconsumo alla luce dei recenti aggiornamenti normativi”. All’interno del libro è presente il capitolo, di cui è autore l’Avv. Bonafede,

Scorri articoli

(di Alfonso Bonafede) In data 24 gennaio 2024 è stato finalmente pubblicato il c.d. Decreto CER. Come già detto in un precedente articolo (cfr. “Pubblicato (finalmente) il “Decreto CER” entrato in vigore oggi, 24 gennaio 2024”), l’entrata in vigore del decreto in questione rappresenta senz’altro un passo avanti importante

Scorri articoli

Oggi entra in vigore il c.d. Decreto CER, pubblicato nella giornata di ieri sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (qui il testo). Dopo circa un anno di attesa, finalmente viene compiuto ufficialmente un passo avanti fondamentale per l’avvio in Italia delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nonché

Precedente
Successivo