Quando il mobbing diventa stalking

Aprile 21, 2022

(di Dimitri Celi)

Il mobbing, se pur posto in essere nel solo ambito del rapporto lavorativo, può astrattamente configurare il reato di stalking se i comportamenti vessatori realizzano uno degli eventi previsti dall’art. 612 bis del cod. pen.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 128/2022 ha condannato per stalking un datore di lavoro
che aveva reiteratamente minacciato alcuni sui dipendenti di “cementarli in un pilastro”, che li aveva invitati a confrontarsi fisicamente con lui, che li aveva esposti a pubblici ed umilianti rimproveri, e che li aveva sottoposti a procedimenti disciplinari culminati anche con il licenziamento, al fine di creare terrore tra di essi.

Secondo la Suprema Corte, il mobbing – e cioè (in estrema sintesi e senza alcuna pretesa di completezza) la mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti vessatori, convergenti nell’esprimere ostilità verso la vittima e preordinati a mortificare e a isolare il dipendente nell’ambiente di lavoro – ha in comune con lo stalking la reiterazione delle condotte che, complessivamente considerate, risultano moleste e lesive dell’integrità psicofisica e della personalità della vittima.

Tali elementi comuni, confermano che il mobbing può anche configurare il reato di stalking di cui all’art. 612 bis del c.p, ove i comportamenti vessatori ingenerino nella vittima il perdurante e grave stato di ansia o di paura, il fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva, l’alterazione delle proprie abitudini di vita. Del tutto irrilevante e quindi il contesto entro il quale si realizza la condotta vessatoria, sia esso il luogo di lavoro o la vita privata.

La finalità persecutoria assume quindi una fondamentante funzione selettiva, nel senso che, affinché si configuri un’ipotesi di mobbing è sempre necessario che il lavoratore alleghi e provi che i comportamenti datoriali siano frutto di un disegno persecutorio preordinato alla prevaricazione. Perché invece si possa configurare il reato di stalking è necessario che i comportamenti persecutori voluti e reiterati siano astrattamente idonei, per la loro reiterazione e per le loro modalità, ad arrecare un vulnus alla libera autodeterminazione della persona offesa, determinando uno degli eventi previsti dall’art. 612 bis c.p., secondo cui, giova ricordarlo, «Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, e’ punito con la reclusione da un anno a sei anni e sei mesi [pene aumentate di recente con la L. n. 69/2019, c.d. Codice Rosso, n.d.r.] chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita».
È importante rilevare che si tratta di fattispecie differenti che nascono in settori del diritto differenti tra di loro. La sovrapposizione semplicistica di una fattispecie del diritto penale (in questo caso, lo stalking) con una di diritto civile (nel caso che ci occupa, il mobbing) rischia di essere “scivolosa” e controproducente se non viene verificata caso per caso.

Avv. Dimitri Celi.

Photo credit Affari foto creata da katemangostar – it.freepik.com

I nostri articoli

Scorri articoli

(di Alfonso Bonafede) Con la FAQ pubblicata il 17 ottobre 2024, il GSE ha fornito un chiarimento atteso (e auspicato) da tanti operatori del settore energetico: in buona sostanza, viene precisato che è possibile costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nazionale. Occorre specificare fin da subito che si tratta

Scorri articoli

Con grande entusiasmo e soddisfazione comunichiamo che è stato pubblicato il libro, di cui l’ Avv. Alfonso Bonafede è curatore insieme a Stefano Monticelli, dal titolo: “Comunità Energetiche 2.0. L’autoconsumo alla luce dei recenti aggiornamenti normativi”. All’interno del libro è presente il capitolo, di cui è autore l’Avv. Bonafede,

Scorri articoli

(di Alfonso Bonafede) In data 24 gennaio 2024 è stato finalmente pubblicato il c.d. Decreto CER. Come già detto in un precedente articolo (cfr. “Pubblicato (finalmente) il “Decreto CER” entrato in vigore oggi, 24 gennaio 2024”), l’entrata in vigore del decreto in questione rappresenta senz’altro un passo avanti importante

Scorri articoli

Oggi entra in vigore il c.d. Decreto CER, pubblicato nella giornata di ieri sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (qui il testo). Dopo circa un anno di attesa, finalmente viene compiuto ufficialmente un passo avanti fondamentale per l’avvio in Italia delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nonché

Scorri articoli

Il 17 gennaio 2024, l’Avvocato Fabio De Dominicis ha partecipato come relatore al webinar internazionale, dal titolo “Dieselgate Litigation in Europe and beyond after the Representative Actions Directive” All’incontro hanno partecipato illustri docenti universitari di diversi Paesi europei ed extraeuropei, i quali hanno rappresentato le evoluzioni dei procedimenti giurisdizionali afferenti il

Scorri articoli

  (di Maria Petrini) Con la recentissima sentenza n. 28727 del 16.10.2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata affermando che i coniugi, di comune accordo, possono chiedere congiuntamente e simultaneamente la separazione personale e il divorzio (per completezza, l’art. 473 bis.47 c.p.c., a cui rinvia l’art. 473 bis.51

Precedente
Successivo